FINAL CONFERENCE

Final Conference: We-Propose - Processi, politiche e reti a sostegno delle donne che rientrano in Tunisia e Marocco

Si terrà nei giorni 23 e 24 ottobre 2025 presso la sede di Palermo dell’Università LUMSA la Final Conference del progetto WE PROPOSE.

Tre giorni di incontri, dialoghi e prospettive internazionali sul tema del ritorno delle donne in Tunisia e Marocco.

Di seguito i dettagli della due giorni.

23 ottobre 2025 – Giovedì mattina
09:30 – 09:45 | Saluti istituzionali

Francesco Bonini, Magnifico Rettore dell’Università LUMSA

Sergio Paternostro, Vice-Direttore del Dipartimento GEC LUMSA

Pietro Sebastiani, Ambasciatore, LUMSA Africa Center

09:45 – 11:15 | Sessione plenaria coordinata da Consuelo Corradi ( Università LUMSA )
Ritorno e riadattamento dopo la migrazione internazionale

Intervengono: Małgorzata Dziekońska, University of Bialystok, Poland

The Return Migration Puzzle: Understanding Return and Re-adaptation After Long-Term International Migration

Pierluigi Musarò, Università di Bologna (discussant)

11:45 – 13:00 | Sessione plenaria coordinata da Umberto di Maggio ( Università LUMSA)
Migrazione e società

Intervengono: Maurizio Ambrosini, Università di Milano

“Le donne migranti, protagoniste della mobilità attraverso le frontiere”

Liana Daher, Università di Catania (discussant)

23 ottobre 2025 – Giovedì pomeriggio
14:00 – 15:30 | Panel I – Università di Bologna (UNIBO)
Ricerca e imprenditorialità: reti e strumenti per lo sviluppo di progetti di imprenditorialità inclusiva

Modera: Stefania Peca, Università di Bologna

Intervengono: Fatima Berimma (mediatrice interculturale e traduttrice), Erika Ramanzini(CEFA ONG), Samanta Musarò (Kilowatt), Francesca Cabiddu (Università di Cagliari)


16:00 – 17:30 | Panel II – Università di Catania (UNICT)
Movimenti e terzo settore
Modera: Augusto Gamuzza, Università di Catania

Intervengono: Giada Cascino e Sergio Severino ( Università Kore di Enna), Roberta Della Sala (Cooperativa Sociale Il Mantello di Carpi), Viola Castellano (Università di Bayreuth/ referente Alliance with Refugees in Libya), Valeria Rossi (Università di Palermo), Manuele Manente (Direttore COPE - Cooperazione Paesi Emergenti, Catania)

Dalle ore 20:00, Cena sociale

24 ottobre 2025 – Venerdì mattina
09:00 – 11:00 | Panel III
Raccomandazioni giuridiche sui processi di ritorno volontario assistito

Modera: Giuseppe Puma, Università LUMSA

Intervengono: Gabriele Carapezza (Università LUMSA), Adriana Brusca (Università LUMSA), Margherita Daverio (Università LUMSA).

11:30 – 12:30 | International Hybrid Seminar (in English)
Women’s Return Migration: Challenges, Opportunities and Rights

Modera: Stellamarina Donato, Università LUMSA

Intervengono: Saidane Lamis (Université de Jendouba, Tunisie), Rachid Boukhrissi (CEFA ONG, Marocco), Virginia Wangare Greiner, Maisha e.V. (African Women in Germany), Garnet Parris, Maisha e.V. (African Women)

12:30 – 13:00 | Conclusioni

18.00

SABIR FESTIVAL - Cantieri Culturali della Zisa - spazio ZAC in collaborazione con ECOMUSEO MARE Memoria Viva di Palermo

Presentazione di R.E.D. (Reframing the European Dream) Carpet Installation

Un progetto artistico realizzato da Sara Pour e Pietro Floridia (Cantieri Meticci) in collaborazione con l'Università di Bologna.

L'evento sarà trasmesso online al seguente link: http://meet.google.com/vwk-meuk-thg

Programma della Conferenza