Women’s Return Migration: Challenges, Opportunities and Rights

Women’s Return Migration: Sfide, Opportunità e Diritti – Riflessioni Transnazionali dalla Final Conference di Palermo

Durante la final conference del progetto, che si è tenuta il 23 e 24 ottobre a Palermo, si è svolto il seminario “Women’s Return Migration: Challenges, Opportunities and Rights”, condotto da Stellamarina Donato. L’incontro ha visto la partecipazione di esperte e professioniste provenienti da diversi contesti internazionali: Saidane Lamis dell’Università di Jendouba (Tunisia), Doaa Essemlali di CEFA (Marocco), Virginia Wangare e Garnet Parris di Maisha e.V. (African Women in Germany).

Il seminario ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sui risultati del progetto, concentrandosi su due domande chiave:

  • Cosa possono insegnarci i diversi contesti regionali e nazionali—come Tunisia, Marocco o altri—sulle opportunità, i vincoli e i percorsi delle donne coinvolte nella migrazione di ritorno?
  • Quali approcci innovativi o buone pratiche possono aiutare a ripensare la migrazione di ritorno come un processo di trasformazione, piuttosto che come la conclusione di un percorso migratorio?

La discussione ha messo in luce il valore di una prospettiva transnazionale sulla migrazione, anche nella fase del ritorno. Sono emersi elementi fondamentali per sostenere le donne nel loro rientro nei paesi d’origine: la consapevolezza di sé, la valorizzazione delle competenze imprenditoriali, le aspirazioni personali e le reti sociali.

Parallelamente, sono stati sottolineati alcuni fattori critici: l’accesso alle informazioni nel paese d’origine, il ruolo della famiglia e della comunità, e la necessità di sviluppare reti di supporto che mettano al centro l’agency delle donne. In questo contesto, il contributo di organizzazioni come CEFA e Maisha e.V. si rivela fondamentale per fornire supporto concreto e accompagnare le donne nei loro percorsi di ritorno.

Il seminario ha offerto così una riflessione a più voci, combinando esperienze pratiche e conoscenze accademiche, e aprendo nuove prospettive su come la migrazione di ritorno possa essere intesa come un’opportunità di trasformazione personale e sociale.

Women’s Return Migration: Challenges, Opportunities and Rights

Ascolta gli interventi, guardando il video integrale dell'incontro